Le gambe a goccia, vengono realizzate mediante la tecnica della fusione a caduta libera, che prevede il riscaldamento della lastra di vetro in appositi forni. L’alta temperatura, procura uno schok termico al materiale permettendone la fusione al punto desiderato. Successivamente, la forma ottenute, passa in un secondo forno, dove avviene la “ricottura” per eliminare le tensioni createsi nella prima fase di lavorazione.
Ogni elemento viene successivamente lavorato, tagliato e rifinito a mano.